2015

Costruzione del progetto pilota LebensPhasenHaus a Tubinga, con l'intento di illustrare in modo realistico e sperimentabile, come potrebbe essere una casa propria corredata di sistemi di domotica assistenziale.
2014

Foto: IHK/Derek Schuh
Per la nuova pialleria di Oberstetten, ottimizzata sotto l'aspetto energetico, la ditta SchwörerHaus ha ricevuto uno dei tre Premi Innovazione 2014 assegnati dal concorso "Rete EnBW Efficienza Energetica".
1988

Riconoscimento di Hans Schwörer il 20 agosto 1988 (in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno), con la seconda croce al merito di prima categoria e designazione a cittadino d'onore della comunità di Hohenstein.
Ampliamento della segheria.
Acquisto di un secondo disintegratore e di un impianto per lo smistamento pannelli.
1983

Novità nell'ambito degli impianti di aerazione:
sviluppo di un impianto di aerazione e ventilazione controllate, che migliora l'ambiente abitativo e riduce il consumo energetico, conosciuto sotto il nome di tecnica aria pura/ guadagno termico (WGT).
Inizio della produzione di pannelli a tre strati per il mercato del legname.
Premiazione con la croce al merito di Hans Schwörer per il suo sessantesimo compleanno.
1956

Nella sede di Oberstetten si da il via alla produzione di elementi precostruiti per la costruzione di case e di altre strutture.